Seguici su
Cerca

Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi

Le macchine sognano pecore elettriche? Intelligenze Artificiali in Biblioteca Civica – Conferenza con Michela Milano.

Foto in bianco e nero di Michela Milano su uno sfondo che sfuma dal fucsia al giallo con a fianco l'immagine di un vecchio computer.
© Biblioteca Civica C. Battisti Stadtbibliothek - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

L'intelligenza artificiale ha avuto risultati importanti negli ultimi anni e ormai viene adottata in modo pervasivo in tutti gli ambiti della nostra società.

Questo porta notevoli opportunità in settori come la sanità, l'industria e i servizi. Importanti sfide sociali possono essere affrontate con l'Intelligenza Artificiale, come il cambiamento climatico, la risposta e la prevenzione di disastri naturali e la gestione di risorse scarse.

Tuttavia, esistono rischi di cui bisogna essere consapevoli per un uso corretto di queste tecnologie.

Nel corso dell'intervento si parlerà anche dell'AI Act, primo regolamento sull'uso di questa tecnologia in settori a diverso livello di rischio.

Michela Milano è professoressa ordinaria nel Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria dell'Università di Bologna e Direttrice del Centre for Digital Society di FBK. La sua attività di ricerca riguarda l'Intelligenza Artificiale con particolare interesse verso i sistemi di supporto alle decisioni in cui convivono metodi ibridi di ragionamento, apprendimento e ottimizzazione per la costruzione di modelli descrittivi, predittivi e prescrittivi. In questo settore ha raggiunto visibilità internazionale e ha collaborazioni con diversi gruppi di ricerca, universitari e industriali. È stata vice presidente dell’EurAI (European Association of Artificial Intelligence) ed Executive councilor della AAAI (American Association of Artificial Intelligence) e ha partecipato a numerosi progetti di ricerca italiani ed europei ed è responsabile di molte collaborazioni di ricerca con le imprese.

Info: 0471 997940, infobiblio@comune.bolzano.it

Programma completo della rassegna qui .

Destinatari
Adulti
Giovani

Dove

Biblioteca Civica C. Battisti

via Museo 47, 39100 Bolzano

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Feste religiose e civili del calendario nazionale e il lunedì di Pentecoste.

I servizi di iscrizione e prestito cessano 15 minuti prima della chiusura.

Lun
08.00-19.45
Mar
08.00-19.45
Mer
08.00-19.45
Gio
08.00-19.45
Ven
08.00-19.45
Sab
08.00-19.45
Dom
chiuso
Valido dal 01/09/2025
Fino al 30/06/2026
Periodo di chiusura
  • Inventario e manutenzione (due settimane in estate).
  • Feste religiose e civili del calendario nazionale.

I servizi di iscrizione e prestito cessano 15 minuti prima della chiusura.

Lun
08.00-19.45
Mar
08.00-19.45
Mer
08.00-19.45
Gio
08.00-19.45
Ven
08.00-19.45
Sab
08.00-12.45
Dom
chiuso
Valido dal 01/07/2026
Fino al 31/08/2026

Ulteriori dettagli

Biblioteca Civica C. Battisti

Quando

12
Nov
Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Argomenti
Agenda 2030

Le biblioteche comunali promuovono i 17 obiettivi illustrati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, attraverso lo sviluppo di collezioni sul tema della sostenibilità intesa nella sua dimensione ambientale, economica e sociale, la realizzazione di consigli di lettura e bibliografie, l’organizzazione di iniziative di promozione alla lettura e di eventi informativi.

Ulteriori dettagli

Argomento Agenda 2030
Libri

In biblioteca trovi una ricca collezione di letteratura di tutte le epoche e di tutti i paesi, nonché un'ampia raccolta di saggistica su tutte le discipline, oltre a dizionari e opere di consultazione, sia in italiano che in tedesco. Tra i testi di narrativa si trovano anche libri in inglese, francese, spagnolo e nelle principali lingue non veicolari, come arabo, russo, albanese, etc.

Ulteriori dettagli

Argomento Libri
0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in per votare questa pagina.

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 09 Ottobre 2025