L'intelligenza artificiale ha avuto risultati importanti negli ultimi anni e ormai viene adottata in modo pervasivo in tutti gli ambiti della nostra società.
Questo porta notevoli opportunità in settori come la sanità, l'industria e i servizi. Importanti sfide sociali possono essere affrontate con l'Intelligenza Artificiale, come il cambiamento climatico, la risposta e la prevenzione di disastri naturali e la gestione di risorse scarse.
Tuttavia, esistono rischi di cui bisogna essere consapevoli per un uso corretto di queste tecnologie.
Nel corso dell'intervento si parlerà anche dell'AI Act, primo regolamento sull'uso di questa tecnologia in settori a diverso livello di rischio.
Michela Milano è professoressa ordinaria nel Dipartimento di Informatica - Scienza e Ingegneria dell'Università di Bologna e Direttrice del Centre for Digital Society di FBK. La sua attività di ricerca riguarda l'Intelligenza Artificiale con particolare interesse verso i sistemi di supporto alle decisioni in cui convivono metodi ibridi di ragionamento, apprendimento e ottimizzazione per la costruzione di modelli descrittivi, predittivi e prescrittivi. In questo settore ha raggiunto visibilità internazionale e ha collaborazioni con diversi gruppi di ricerca, universitari e industriali. È stata vice presidente dell’EurAI (European Association of Artificial Intelligence) ed Executive councilor della AAAI (American Association of Artificial Intelligence) e ha partecipato a numerosi progetti di ricerca italiani ed europei ed è responsabile di molte collaborazioni di ricerca con le imprese.
Info: 0471 997940, infobiblio@comune.bolzano.it
Programma completo della rassegna qui .