Seguici su
Cerca

Leggere in grande

Libri in grandi caratteri nelle Biblioteche Comunali.

Data: Martedì, 12 Dicembre 2023

Grandi caratteri 2023
© Biblioteca Civica C. Battisti Stadtbibliothek - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Tipologia di documento
Bibliografia

Un libro a "grandi caratteri" è un'edizione stampata con caratteri che facilitano la lettura grazie alla loro maggiore dimensione,  generalmente compresa tra 15 e 19 punti tipografici. La carta delle pagine è solitamente opaca o color crema per non abbagliare la vista delle persone con disabilità visive.

Queste edizioni sono particolarmente utili per le persone  anziane, presbiti o ipovedenti.

Talvolta i caratteri utilizzati sono scelti per le loro caratteristiche di alta leggibilità, al fine di favorire la lettura da parte di lettori con difficoltà specifiche di apprendimento quali la dislessia.

Oltre alla grandezza e alla leggibilità del carattere, anche l'impaginazione prevede particolari accorgimenti, quali una maggiore spaziatura tra le righe e una maggiore dimensione dei margini intorno al testo.

Leggere in grande 2023 (File pdf 942,10 kB)
Ufficio responsabile
Biblioteca Civica C. Battisti

Ulteriori informazioni

Argomento
Agenda 2030

Le biblioteche comunali promuovono i 17 obiettivi illustrati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, attraverso lo sviluppo di collezioni sul tema della sostenibilità intesa nella sua dimensione ambientale, economica e sociale, la realizzazione di consigli di lettura e bibliografie, l’organizzazione di iniziative di promozione alla lettura e di eventi informativi.

Ulteriori dettagli

Argomento Agenda 2030
Lettura inclusiva

La biblioteca svolge un ruolo attivo per aiutare chi ha difficoltà di lettura, mettendo a disposizione audiolibri, libri di narrativa ad alta leggibilità per persone con dislessia, libri in caratteri grandi, in braille, tattili e IN-book, ossia i libri in simboli pensati per bambini/e e ragazzi/e con bisogni comunicativi complessi, con disabilità sensoriali o con disturbi specifici dell'apprendimento.

Ulteriori dettagli

Argomento Lettura inclusiva
Libri

In biblioteca trovi una ricca collezione di letteratura di tutte le epoche e di tutti i paesi, nonché un'ampia raccolta di saggistica su tutte le discipline, oltre a dizionari e opere di consultazione, sia in italiano che in tedesco. Tra i testi di narrativa si trovano anche libri in inglese, francese, spagnolo e nelle principali lingue non veicolari, come arabo, russo, albanese, etc.

Ulteriori dettagli

Argomento Libri

Ultimo aggiornamento:Martedì, 12 Dicembre 2023