Descrizione
Tipologia di documento
Un libro a "grandi caratteri" è un'edizione stampata con caratteri che facilitano la lettura grazie alla loro maggiore dimensione, generalmente compresa tra 15 e 19 punti tipografici. La carta delle pagine è solitamente opaca o color crema per non abbagliare la vista delle persone con disabilità visive.
Queste edizioni sono particolarmente utili per le persone anziane, presbiti o ipovedenti.
Talvolta i caratteri utilizzati sono scelti per le loro caratteristiche di alta leggibilità, al fine di favorire la lettura da parte di lettori con difficoltà specifiche di apprendimento quali la dislessia.
Oltre alla grandezza e alla leggibilità del carattere, anche l'impaginazione prevede particolari accorgimenti, quali una maggiore spaziatura tra le righe e una maggiore dimensione dei margini intorno al testo.