Descrizione
Tipologia di documento
La Biblioteca Civica di Bolzano ha a catalogo oltre 110 titoli dedicati a questo antico gioco da tavolo. L’invenzione degli scacchi sembra risalire al VI-VII sec. in India e Persia. Il nome scacchi deriva dalla parola persiana shah ovvero “re” e shah mat “scacco matto”, significherebbe “re sconfitto”. Un gioco di strategia che affascinò e conquistò anche i mercanti arabi che, dal X sec. in poi, lo introdussero anche nell’area mediterranea a partire dall’Italia e dalla Spagna.
Saggi e manuali con le regole e le mosse più famose, ma anche biografie dei campioni internazionali e resoconti storici dei tornei più prestigiosi. Non mancano alcune proposte di lettura con romanzi e film in cui gli scacchi sono protagonisti.
Volete giocare a scacchi in biblioteca? Seguite questo link !
E per approfondire: "La storia degli scacchi in Alto Adige" con Luca D’Ambrosio [video YouTube]
Conferenza con il vicepresidente del Circolo ARCI Scacchi di Bolzano che ci ha illustrato come il gioco degli scacchi si sia affermato nel nostro territorio dal 1300 ai giorni nostri, a partire dalle corti medievali e dai conventi fino ai moderni caffè e località turistiche sedi di importanti tornei internazionali e i diffusi circoli scacchistici. - (Bolzano, 28 marzo 2025)