Seguici su
Cerca

How to train your Dungeon Master

Workshop in 4 incontri per aspiranti Master dai 14 anni in Biblioteca Civica.

Data: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Un'illustrazione digitale raffigurante l'ingresso di una stanza di un dungeon in pietra, illuminata da una torcia sul muro. Sul pavimento, in primo piano a destra, c'è un dado a 20 facce .
© Biblioteca Civica C. Battisti Stadtbibliothek - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Ti sei mai chiesto cosa vuol dire essere un Master in un gioco di ruolo?

Guidare avventure, creare mondi, far vivere storie incredibili ai giocatori al tavolo… è un’arte fatta di fantasia e narrazione.

Con il gruppo BeNherd , in Biblioteca Civica di Bolzano, parte un corso speciale dedicato a chi vuole scoprire (o approfondire) questo ruolo.

Molti giocatori, infatti, si trovano nella stessa situazione: c’è voglia di giocare, ma manca il Master… o peggio, nessuno vuole prendersi l’incarico perché pensa di non esserne all’altezza.

Questo corso nasce proprio per ribaltare la prospettiva: dare strumenti concreti per creare avventure coinvolgenti e mostrare quanto possa essere facile e divertente fare il Master.

Non serve alcuna esperienza: il corso è pensato per tutti, dai curiosi ai giocatori esperti. L’obiettivo? Mostrare come i giochi di ruolo possano stimolare creatività, immaginazione, collaborazione e capacità di narrazione.

Programma dei 4 incontri:

  • giovedì 06.11.2025, 18.00 – 21.00
  • giovedì 13.11.2025, 18.00 – 21.00
  • giovedì 20.11.2025, 18.00 – 21.00
  • giovedì 27.11.2025, 18.00 – 21.00

Partecipazione gratuita, iscrizione richiesta.

Info e iscrizioni: 0471 997940, infobiblio@comune.bolzano.it

Ulteriori informazioni

Argomenti
BIBLIOGame & Scacchi

Per favorire la socializzazione oltre le piattaforme di gioco online e gli schermi video, al di là delle barriere linguistiche e culturali, negli orari di apertura del terzo piano, appassionati e principianti potranno diversi utilizzando i giochi da tavolo della tradizione italiana e europea (scacchi, dama, domino, tris, scarabeo, carte ecc.) ma anche extraeuropea (go, mahjong, backgammon e jenga).

Ragazzi e adulti interessati al gioco degli scacchi, un venerdì al mese dalle 16.30 alle 18.30, potranno incontrarsi con l’esperto Luca D’Ambrosio per migliorare le proprie tecniche e strategie di gioco utilizzando scacchiere professionali standard.

Per informazioni: 0471 997940, infobiblio@comune.bolzano.it

Prossimi appuntamenti di scacchi con l'esperto:

  • 26 settembre
  • 17 ottobre
  • 14 novembre
  • 12 dicembre

Vuoi giocare a scacchi? Al 3. piano puoi quando vuoi!
Basta organizzarsi con un/a amico/a e - in orario di apertura della biblioteca - richiedere la scacchiera allo sportello infopoint del 3. piano!

Ulteriori dettagli

Due mani giocano a scacchi. Una sta muovendo un pedone nero.
Giochi e videogiochi

I giochi e i videogiochi sono dei prodotti culturali che favoriscono l’intrattenimento attivo, la socializzazione e il potenziamento delle capacità di lettura, di ragionamento e di risoluzione dei problemi.

In biblioteca trovi giochi in scatola (educativi, di carte, di società) per tutte le fasce d’età e videogiochi per PC e per le principali console (Wii, Xbox, Playstation), classificati in base al sistema PEGI.

Ulteriori dettagli

Argomento Giochi
Teens

La biblioteca, grazie a una diversificata offerta documentaria e di iniziative, intende fornire ai giovani adulti (14-18 anni) stimoli per l'apprendimento e l'intrattenimento, accompagnandoli nel loro percorso di crescita personale e culturale.

Ulteriori dettagli

Argomento Teens
Tempo libero
Argomento Tempo libero

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 09 Ottobre 2025