Seguici su
Cerca

Lesegruppe “Deutsche Literatur lesen”

In ottobre, il gruppo di lettura in lingua tedesca si riunirà per discutere il romanzo Wild Wuchern di Katharina Köller.

 In questa immagine, due persone sono sedute su una panchina di legno davanti a un rifugio di montagna, in uno scenario di alte vette alpine, con la copertina del libro Wild Wuchern in primo piano.
© Biblioteca Civica C. Battisti Stadtbibliothek - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

In ottobre, il gruppo di lettura in lingua tedesca si riunirà per discutere il romanzo Wild Wuchern di Katharina Köller.

Il racconto si muove attorno a due donne, cugine, distantissime fra loro nella società. Una è Marie, molto benestante, l’altra è Johanna, una eremita sulle Alpi tirolesi. Marie fugge da un mondo in cui molte cose le sono sfuggite dal controllo, cerca rifugio presso sua cugina Johanna, che da anni vive come un'eremita in una remota malga tirolese. Marie e Johanna non potrebbero essere più diverse: la viennese dalla lingua tagliente, creatura di lusso proveniente da un mondo di lusso, viziata e disprezzata allo stesso tempo dal marito Peter, e la “bestia selvaggia nel corpo di un essere umano” (Marie su Johanna), che crescendo sembra aver perso la parola e lasciato la società alle spalle. Per le due donne inizia un'insolita prova di forza, una lotta per la propria identità, ma anche per un percorso comune.

Katharina Köller è nata nel 1984 a Eisenstadt, in Austria. Ha studiato filosofia e recitazione a Vienna e dal 2011 lavora come autrice e regista teatrale. Nel 2016 ha debuttato come regista ed è stata, tra l'altro, artista in residenza in Portogallo e Lituania. I suoi testi teatrali hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui la borsa di studio per drammaturghi del ministero della cultura austriaco. Was ich im Wasser sah è il suo primo romanzo.

I prossimi appuntamenti del gruppo di lettura:

  • 13 novembre 2025, Frühling der Barbaren di Jonas Lüscher. C.H.Beck, 2013
  • 18 dicembre 2025, Weltalltage di Paula Fürstenberg, Kiepenheuer und Witsch, 2024
  • 22 gennaio 2026 -> ancora da concordare

Info: 0471 997940, infobiblio@comune.bolzano.it 

Trovate tutte le informazioni e i contatti del gruppo di lettura qui.

Destinatari
Adulti
Giovani

Dove

Biblioteca Civica C. Battisti

via Museo 47, 39100 Bolzano

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Feste religiose e civili del calendario nazionale e il lunedì di Pentecoste.

I servizi di iscrizione e prestito cessano 15 minuti prima della chiusura.

Lun
08.00-19.45
Mar
08.00-19.45
Mer
08.00-19.45
Gio
08.00-19.45
Ven
08.00-19.45
Sab
08.00-19.45
Dom
chiuso
Valido dal 01/09/2025
Fino al 30/06/2026
Periodo di chiusura
  • Inventario e manutenzione (due settimane in estate).
  • Feste religiose e civili del calendario nazionale.

I servizi di iscrizione e prestito cessano 15 minuti prima della chiusura.

Lun
08.00-19.45
Mar
08.00-19.45
Mer
08.00-19.45
Gio
08.00-19.45
Ven
08.00-19.45
Sab
08.00-12.45
Dom
chiuso
Valido dal 01/07/2026
Fino al 31/08/2026

Ulteriori dettagli

Biblioteca Civica C. Battisti

Quando

16
Ott
Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Argomenti
Libri

In biblioteca trovi una ricca collezione di letteratura di tutte le epoche e di tutti i paesi, nonché un'ampia raccolta di saggistica su tutte le discipline, oltre a dizionari e opere di consultazione, sia in italiano che in tedesco. Tra i testi di narrativa si trovano anche libri in inglese, francese, spagnolo e nelle principali lingue non veicolari, come arabo, russo, albanese, etc.

Ulteriori dettagli

Argomento Libri
Tempo libero
Argomento Tempo libero
Lesegruppe

Die Lesegruppe "Deutsche Literatur lesen" der Stadtbibliothek Bozen trifft sich einmal im Monat donnerstags um 18.00 Uhr im Lesesaal der Stadtbibliothek „Cesare Battisti” an der Museumstraße 47, um zeitgenössische deutsche und österreichische Literatur zu besprechen.

Bei jeder Veranstaltung steht ein anderer Text der deutschen Literatur im Mittelpunkt. Die Teilnehmerinnen und Teilnehmer können über ihre Leseerfahrungen sprechen und die Themen vertiefen, die durch die Texte aufgeworfen werden. Moderiert werden die Diskussionen von der Lehrerin für deutsche Sprache und Literatur Margaret Kompatscher.

Voraussetzung für die Teilnahme sind Sprachkenntnisse ab der Mittelstufe (Deutsch B2+), Neugierde auf Bücher und ihre Geschichten und der Wunsch, sich einzubringen.

Informationen unter: Tel. 0471 997940, infobiblio@gemeinde.bozen.it 

Termine 2025:

  • 16. Oktober 2025, Wild wuchern von Katharina Köller
  • 13. November 2025, Frühling der Barbaren von Jonas Lüscher
  • 18. Dezember 2025, Weltalltage von Paula Fürstenberg
  • 22. Jänner 2026, noch zu vereinbaren

Ulteriori dettagli

Lesegruppe
0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in per votare questa pagina.

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 13 Ottobre 2025