Seguici su
Cerca

Da Calvino a Calvino – Andata e ritorno

Un percorso letterario musicale sugli incipit di Italo Calvino alla Biblioteca Ortles.

Il viso di Italo Calvino è inserito in due cornici a forma di freccia che si guardano. Lo sfondo è beige.
© Biblioteca Civica C. Battisti Stadtbibliothek - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

“Se una notte d’inverno un viaggiatore, fuori dall’abitato di Malbork …”

Giovedì 23 ottobre alle 18.00 in Biblioteca Ortles prende vita un viaggio letterario e musicale per ricordare Italo Calvino a 40 anni dalla sua scomparsa.

L’iniziativa, dal titolo “Da Calvino a Calvino – Andata e ritorno”, guiderà il pubblico attraverso gli incipit delle sue opere più amate, quegli inizi che racchiudono la forza evocativa e l’incanto della scrittura calviniana. Si tratta di un percorso che unisce parola e musica, dove il pubblico sarà invitato a riconoscere i testi a partire dai loro incipit, giocando con la memoria e riscoprendo il piacere della lettura.

A intervallare le letture, brevi curiosità e aneddoti offriranno l’occasione di entrare nell’universo creativo dello scrittore e di coglierne lo sguardo ironico, lieve e insieme profondo. Sarà un’occasione per immergersi in atmosfere letterarie che hanno segnato intere generazioni, lasciando ancora oggi intatto il loro potere di stupire e di far riflettere.

Con Barbara Gramegna e Elisa Venturin.

“Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo…”

Info: 0471 204994, biblioteca.ortles@comune.bolzano.it 

Destinatari
Adulti
Giovani

Dove

Biblioteca Ortles

piazzetta Anne Frank 23, 39100 Bolzano

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Feste religiose e civili del calendario nazionale e il lunedì di Pentecoste.
Lun
15.00-18.00
Mar
9.30-12.00, 15.00-18.00
Mer
9.30-12.00, 15.00-18.00
Gio
9.30-12.00, 15.00-18.00
Ven
9.30-12.00, 15.00-18.00
Sab
9.30-12.00
Dom
chiuso
Valido dal 16/09/2025
Fino al 14/06/2026
Periodo di chiusura
  • Inventario e manutenzione (una settimana in estate).
  • Feste religiose e civili del calendario nazionale.
Lun
15.30-18.00
Mar
9.00-12.00, 15.30-18.00
Mer
9.00-12.00, 15.30-18.00
Gio
9.00-12.00, 16.00-19.00
Ven
9.00-12.00, 15.30-18.00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 15/06/2026
Fino al 15/09/2026

Ulteriori dettagli

Biblioteca Ortles

Quando

23
Ott
Inizio evento 18:00 - Fine evento 19:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Argomenti
Libri

In biblioteca trovi una ricca collezione di letteratura di tutte le epoche e di tutti i paesi, nonché un'ampia raccolta di saggistica su tutte le discipline, oltre a dizionari e opere di consultazione, sia in italiano che in tedesco. Tra i testi di narrativa si trovano anche libri in inglese, francese, spagnolo e nelle principali lingue non veicolari, come arabo, russo, albanese, etc.

Ulteriori dettagli

Argomento Libri
Musica

In biblioteca trovi una collezione di album rappresentativa dei maggiori generi, sottogeneri e stili musicali con una prevalenza di quelli più popolari: pop/rock, blues, jazz e italiana. La raccolta comprende anche le incisioni delle opere dei più rinomati compositori di musica classica, dalle origini all'età contemporanea.

Ulteriori dettagli

Argomento Musica
Tempo libero
Argomento Tempo libero
0/5
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in per votare questa pagina.

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 22 Ottobre 2025