“Se una notte d’inverno un viaggiatore, fuori dall’abitato di Malbork …”
Giovedì 23 ottobre alle 18.00 in Biblioteca Ortles prende vita un viaggio letterario e musicale per ricordare Italo Calvino a 40 anni dalla sua scomparsa.
L’iniziativa, dal titolo “Da Calvino a Calvino – Andata e ritorno”, guiderà il pubblico attraverso gli incipit delle sue opere più amate, quegli inizi che racchiudono la forza evocativa e l’incanto della scrittura calviniana. Si tratta di un percorso che unisce parola e musica, dove il pubblico sarà invitato a riconoscere i testi a partire dai loro incipit, giocando con la memoria e riscoprendo il piacere della lettura.
A intervallare le letture, brevi curiosità e aneddoti offriranno l’occasione di entrare nell’universo creativo dello scrittore e di coglierne lo sguardo ironico, lieve e insieme profondo. Sarà un’occasione per immergersi in atmosfere letterarie che hanno segnato intere generazioni, lasciando ancora oggi intatto il loro potere di stupire e di far riflettere.
Con Barbara Gramegna e Elisa Venturin.
“Si conobbero. Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo…”
Info: 0471 204994, biblioteca.ortles@comune.bolzano.it